Filtra per

Disponibilità

Disponibilità

Selezioni

Selezioni

Peso

Peso

  • 41 kg - 47 kg

Prezzo

Prezzo

  • 499,00 € - 520,00 €

Colore

Colore

Type de Freins

Type de Freins

Mini Moto

Introduzione alla Pocket Bike

Benvenuti nel mondo entusiasmante delle Pocket Bikes! Queste piccole moto compatte sono diventate un fenomeno popolare, offrendo un'esperienza di guida unica e divertente. Che tu sia un pilota esperto o un principiante curioso, questo articolo ti guiderà attraverso tutto ciò che devi sapere sulle Pocket Bikes, dalla loro motorizzazione alla loro potenza, passando per l'altezza della sella ideale in base alla taglia del pilota. Tuffiamoci insieme in questo universo mini ma incredibilmente eccitante!

I nostri consigli per scegliere la pocket bike giusta per tuo figlio.

Filtri attivi

  • Puissance Batterie: 36V

I Diversi Tipi di Motorizzazione

Quando pensi di acquistare una Pocket Bike, uno dei primi criteri da considerare è la motorizzazione. Le Pocket Bikes sono generalmente disponibili con due tipi di motori: elettrico o termico. Ogni tipo ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Motorizzazione Elettrica

Le Pocket Bikes elettriche stanno diventando sempre più popolari grazie al loro impatto ambientale ridotto e al basso livello di rumore. Sono ideali per l'uso in ambienti urbani o in aree residenziali. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

  • Potenza: I modelli elettrici possono raggiungere potenze fino a 1000W, offrendo un'accelerazione rapida e una velocità massima rispettabile.
  • Autonomia: L'autonomia varia in base alla capacità della batteria, ma è generalmente sufficiente per diverse ore di divertimento.
  • Manutenzione: I motori elettrici richiedono meno manutenzione rispetto ai loro omologhi termici, rendendoli più economici a lungo termine.

Per saperne di più sui vantaggi delle Pocket Bikes elettriche, consulta la nostra guida completa.

Motorizzazione Termica 2T

Le Pocket Bikes termiche, spesso dotate di motori a due tempi (2T), sono apprezzate per le loro prestazioni e il loro suono caratteristico. Sono particolarmente adatte agli amanti delle sensazioni forti e delle competizioni. Ecco cosa devi sapere:

  • Potenza: I modelli termici possono raggiungere potenze fino a 2.5 CV, offrendo un'esperienza di guida più intensa.
  • Manutenzione: I motori termici richiedono una manutenzione regolare, incluso il cambio dell'olio e delle candele.
  • Rumore: Questi modelli sono più rumorosi, il che può essere un vantaggio per chi ama il ruggito del motore, ma uno svantaggio in aree sensibili al rumore.

Per scoprire la nostra gamma di Pocket Bikes termiche, visita la nostra categoria Moto Cross.

Scegliere la Potenza della tua Pocket Bike

La potenza della tua Pocket Bike determinerà in gran parte la tua esperienza di guida. Che tu scelga un modello elettrico o termico, è cruciale scegliere una potenza adatta al tuo livello di esperienza e alle tue esigenze.

Potenza per i Principianti

Se sei nuovo nel mondo delle Pocket Bikes, è consigliabile iniziare con una potenza moderata. Questo ti permetterà di familiarizzare con la guida e di sviluppare le tue competenze in sicurezza.

  • Elettrica: Una potenza di 500W a 700W è ideale per i principianti. Offre un'accelerazione dolce e una velocità massima ragionevole.
  • Termica: Un motore da 1.5 CV a 2 CV è un buon punto di partenza. Offre abbastanza potenza per divertirsi senza essere troppo intimidatorio.

Per i giovani piloti, la nostra categoria Mini Rider propone modelli perfettamente adatti.

Potenza per i Piloti Esperti

Se hai già esperienza nella guida di Pocket Bike, puoi optare per modelli più potenti. Questi modelli offrono prestazioni aumentate e un'esperienza di guida più intensa.

  • Elettrica: Una potenza di 1000W è ideale per i piloti esperti. Offre un'accelerazione rapida e una velocità massima elevata.
  • Termica: Un motore da 2.5 CV è perfetto per chi cerca emozioni forti. Offre una potenza impressionante e una velocità massima elevata.

Per adolescenti e adulti, la nostra categoria Moto per Ado propone modelli potenti e performanti.

Altezza di Seduta e Taglia del Pilota

L'altezza di seduta è un fattore cruciale da considerare quando scegli la tua Pocket Bike. Un'altezza di seduta adatta alla tua taglia ti permetterà di guidare comodamente e in sicurezza.

Altezza di Seduta per i Bambini

Per i bambini, è importante scegliere una Pocket Bike con un'altezza di seduta bassa. Questo permetterà loro di toccare il suolo con i piedi, il che è essenziale per la sicurezza e la fiducia in se stessi.

  • Età 3-5 anni: Un'altezza di seduta di 30 a 40 cm è ideale. Consulta la nostra categoria Mini Rider per modelli adatti.
  • Età 6-10 anni: Un'altezza di seduta di 40 a 50 cm è consigliata. Scopri la nostra categoria Petit Rider per ulteriori opzioni.

Altezza di Seduta per Adolescenti e Adulti

Per adolescenti e adulti, è necessaria un'altezza di seduta più elevata. Questo permette una posizione di guida più confortevole e una migliore maneggevolezza.

  • Adolescenti: Un'altezza di seduta di 50 a 60 cm è ideale. Consulta la nostra categoria Moto per Ado per modelli adatti.
  • Adulti: Un'altezza di seduta di 60 a 70 cm è consigliata. La nostra categoria Moto Cross propone modelli adatti agli adulti.

Conclusione

Le Pocket Bikes offrono un'esperienza di guida unica ed emozionante, che tu sia un principiante o un pilota esperto. Scegliendo la motorizzazione, la potenza e l'altezza di seduta adatte alle tue esigenze, potrai goderti appieno la tua Pocket Bike in sicurezza e comfort. Non dimenticare di visitare il nostro negozio online per scoprire la nostra ampia gamma di modelli e accessori. Pronti a vivere l'avventura Pocket Bike? Visita il nostro negozio ora e trova il modello perfetto per te!