🚀 Storm V3 BRX: Dirt Bike 125cc Perfetta per Avventure Estreme! - RiderProShop
  • Non disponibile
  • 🚀 Storm V3 BRX: Dirt Bike 125cc Perfetta per Avventure Estreme! - RiderProShop
  • 🚀 Storm V3 BRX: Dirt Bike 125cc Perfetta per Avventure Estreme! - RiderProShop
  • 🚀 Storm V3 BRX: Dirt Bike 125cc Perfetta per Avventure Estreme! - RiderProShop
  • 🚀 Storm V3 BRX: Dirt Bike 125cc Perfetta per Avventure Estreme! - RiderProShop

Storm V3 BRX 14/12 Manuel à 4 vitesses - Moto da Cross 125cc

899,90 €
Tasse incluse

Scopri il Storm V3 BRX: La dirt bike 125cc definitiva per gli amanti delle emozioni forti

Il Storm V3 BRX è molto più di una semplice dirt bike 125cc. Con il suo design sportivo e le sue finiture di alta qualità, incarna il perfetto equilibrio tra prestazioni e stile. Dotato di un telaio in acciaio rinforzato e di un parafango anteriore elegante, questo modello non passa mai inosservato sulle piste. I colori disponibili – arancione, rosso, verde e blu – permettono di esprimere la tua personalità mantenendo un look dinamico e moderno.

Colore
  • Rosso
  • Arancione
  • Verde
  • Blu
Quantità
block Non disponibile

Les avis des circuits RiderProShop

C
Chinon 🌐
33 avis
4.6
C
Circuit de Cross Parc Martinique 🌐
6 avis
4.5
R
Racing Park 🌐
2 avis
5.0
D
Dhuy 🌐
4 avis
3.8
L
Larchant 🌐
54 avis
4.0
D
Drevant la Groutte 🌐
1 avis
5.0
V
Vigneux 🌐
5 avis
4.4
A
Aunay Sous Auneau 🌐
17 avis
4.8
V
Vallerie 🌐
22 avis
4.6
M
Machery 🌐
44 avis
4.5
A
Argent Sauldre 🌐
1 avis
5.0
G
Glen Park 🌐
138 avis
3.7

La Storm V3 BRX 125cc: Un concentrato di innovazione e potenza per i giovani piloti

Da RiderProShop, sappiamo che una Dirt Bike 125cc deve combinare prestazioni, robustezza e piacere di guida. La Storm V3 BRX di Nitro Motors incarna questa filosofia alla perfezione. Progettata per i giovani rider in cerca di emozioni forti, questa moto cross 125cc manuale a 4 marce si distingue per il suo motore 4 tempi ottimizzato, il telaio rinforzato e i componenti di alta qualità. Che si tratti di iniziare a divertirsi fuoristrada o di perfezionare la tecnica, questo modello offre un equilibrio ideale tra potenza gestibile e affidabilità. Attenzione: riservata a un uso fuoristrada, conforme alla normativa vigente.

Dirt Bike 125cc

Un motore 125cc 4 tempi: Potenza progressiva e durabilità

Il cuore di questa Dirt Bike 125cc batte al ritmo di un motore monocilindrico 4 tempi da 125cc, che sviluppa 5 kW (circa 6,8 CV) per una velocità massima di 70 km/h. A differenza dei 2 tempi, questo blocco offre una curva di potenza lineare, ideale per imparare a gestire i cambi manuali senza sorprese. Il suo raffreddamento ad aria e il suo filtro dell'aria aperto in schiuma ad alta densità garantiscono un'eccellente respirazione del motore, anche in condizioni polverose. Consiglio RiderProShop: Per preservare le prestazioni, pulite il filtro dell'aria dopo ogni uscita e utilizzate un olio semi-sintetico 10W-40 adatto ai motori 4 tempi sollecitati.

Trasmissione manuale a 4 marce: La scuola di guida fuoristrada

La trasmissione manuale a 4 rapporti della Storm V3 BRX è un grande vantaggio didattico. Permette ai rider di padroneggiare progressivamente la frizione, i cambi di marcia e la gestione del regime del motore - competenze essenziali per evolversi verso motori più potenti. Il sistema di frizione a bagno d'olio riduce l'usura e offre una durata aumentata, anche in caso di uso intensivo. La nostra raccomandazione: Iniziate con sessioni su terreno pianeggiante per familiarizzare con il punto di slittamento della frizione prima di affrontare i dislivelli.

Dirt Bike 125cc
Dirt Bike 125cc

Freni a disco idraulici: Sicurezza e precisione in frenata

La sicurezza è fondamentale su una Dirt Bike 125cc, soprattutto per i giovani piloti. La Storm V3 BRX integra freni a disco idraulici anteriori e posteriori, molto più performanti dei sistemi meccanici. Questa tecnologia offre:

  • Una frenata progressiva: La pressione idraulica permette un dosaggio preciso, evitando blocchi delle ruote intempestivi.
  • Una resistenza al surriscaldamento: I dischi ventilati (Ø 220 mm anteriori, 190 mm posteriori) dissipano efficacemente il calore, anche in discesa tecnica.
  • Una durata aumentata: Le pinze e le pastiglie sono progettate per resistere all'abrasione dei terreni fangosi o sabbiosi.

Buone pratiche RiderProShop: Purge il circuito idraulico ogni 6 mesi per evitare bolle d'aria e controlla lo spessore delle pastiglie dopo 50 ore di utilizzo. Preferite pastiglie semimetalliche per un compromesso perfetto tra mordente e durata.

Pneumatici 14/12 pollici: Aderenza e polivalenza fuoristrada

I pneumatici tassellati da 14" anteriori e 12" posteriori di questa Dirt Bike 125cc sono studiati appositamente per mordere sui terreni soffici (terra, sabbia, fango) mantenendo una buona stabilità sui percorsi sassosi. La loro gomma morbida e il loro profilo aggressivo garantiscono:

    • Un'eccellente trazione in accelerazione, anche nelle salite ripide.
    • Un autopulizia efficace: i tasselli distanziati evacuano rapidamente il fango.
    • Un buon assorbimento degli urti grazie ai fianchi rinforzati.

Consiglio per il terreno: Per una durata ottimale, controlla la pressione degli pneumatici (1,2 bar anteriori / 1,5 bar posteriori) e capovolgili regolarmente per un'usura omogenea. In competizione, opta per pneumatici a mescola extra-tenera (disponibili nel nostro negozio) per un grip massimo.

Dirt Bike 125cc
Dirt Bike 125cc

Amortizzatori upside-down e sospensione regolabile: Comfort e controllo in tutte le condizioni

La Storm V3 BRX si distingue per il suo sistema di sospensione di alta qualità, raro su una Dirt Bike 125cc:

  • Forcella rovesciata (upside-down) in alluminio: Più rigida e precisa di una forcella classica, riduce le flessioni e migliora la tenuta di strada. La sua regolazione del precarico permette di adattare la rigidità in base al peso del pilota (fino a 65 kg di carico utile)
  • Amortizzatore posteriore a gas: Con regolazione della compressione e del ritorno, assorbe gli urti violenti senza rimbalzo eccessivo. Ideale per i salti o i terreni accidentati.
  • Braccio oscillante rinforzato: Accoppiato a un protettore di catena e cardano, limita i rischi di rottura in caso di urto laterale.

Regolazioni consigliate:

  • Principianti: Preferite una sospensione morbida (precarico minimo) per un maggiore comfort.
  • Piloti esperti: Aumentate il precarico (+20%) per un comportamento più reattivo nelle curve strette.

Nota: L'altezza della sella (61 cm) e la bassa larghezza (33 cm) facilitano la presa anche per i fisici più piccoli.

1. Cos'è una Dirt Bike 125cc e a cosa serve?
Una Dirt Bike 125cc è una moto fuoristrada progettata per sentieri, piste e terreni accidentati. Il modello NITRO MOTORS Storm V3 BRX è particolarmente adatto ai giovani piloti (bambini/adolescenti) grazie alle sue dimensioni e potenza moderata. È ideale per imparare a guidare fuoristrada, fare passeggiate nel bosco o sessioni su pista chiusa. Attenzione: questo modello non è omologato per la strada (uso esclusivo su terreno privato o pista).
2. Questa Dirt Bike è adatta a un bambino? Qual è l'altezza consigliata?
Sì, la Storm V3 BRX è progettata per i giovani piloti. Ecco gli elementi chiave per verificare l'adeguatezza con l'altezza del bambino:- Sella a 61 cm dal suolo: ideale per bambini alti tra 1,30 m e 1,60 m.- Peso del veicolo: 65 kg (75 kg con il pieno di benzina), il che lo rende maneggevole senza essere troppo pesante.- Carico massimo: 65 kg (peso consigliato per il pilota + equipaggiamento). Consigliamo una prova in condizioni reali per validare il comfort, soprattutto se il bambino è un principiante.
3. Qual è la differenza tra un 4 tempi e un 2 tempi per una Dirt Bike 125cc?
La Storm V3 BRX è dotata di un motore 4 tempi, che presenta diversi vantaggi:- Consumo ridotto: meno miscela olio/benzina (solo benzina senza olio da aggiungere).- Coppia più lineare: più facile da controllare per i principianti.- Meno inquinamento e rumore rispetto a un 2 tempi.- Manutenzione semplificata (nessuno svuotamento della miscela, olio motore separato). D'altra parte, un 2 tempi offre generalmente più potenza bruta a parità di cilindrata, ma richiede più manutenzione e una guida più tecnica.
4. Come funziona il sistema di trasmissione manuale a 4 marce? È difficile per un principiante?
La scatola manuale a 4 marce della Storm V3 BRX si utilizza con:- Una leva del cambio (a sinistra, azionata con il piede).- Una frizione manuale (manopola a sinistra del manubrio). Per un principiante, ci vuole un po' di tempo per adattarsi (gestire frizione + gas + freno), ma è il modo migliore per imparare le basi della guida della moto. Ecco i nostri consigli:- Inizia con esercizi senza marcia (solo frizione) per capire il punto di frizione.- Pratica su un terreno pianeggiante e sgombro.- Prevedi guanti rinforzati (venduti separatamente) per proteggere le mani.
5. Quali sono le attrezzature di sicurezza obbligatorie per guidare questa Dirt Bike?
Per guidare la Storm V3 BRX in totale sicurezza, ecco l'elenco del materiale indispensabile (non fornito con il veicolo):- Casco integrale (norma ECE 22.05 minima) – obbligatorio.- Guanti da moto rinforzati (con protezione delle articolazioni).- Stivali alti o scarpe da moto (caviglia protetta).- Parastinchi/ginocchiere (consigliati per il fuoristrada).- Giacca e pantaloni con protezioni dorsali e gomiti (idealmente in tessuto resistente).- Protezione cervicale (opzionale ma fortemente consigliata per i giovani piloti). Nota: Le attrezzature di sicurezza non sono coperte dalla garanzia (tranne difetti di fabbricazione entro 30 giorni).
6. Qual è la velocità massima e la potenza reale di questa Dirt Bike?
La Storm V3 BRX sviluppa:- Potenza massima: 5 kW (circa 6,8 cavalli).- Velocità massima: 70 km/h (a seconda delle condizioni e del peso del pilota). Queste prestazioni sono adatte a un pubblico giovane, con un'accelerazione progressiva grazie al 4 tempi. Per limitare la velocità (ad es. per un principiante), è possibile regolare il regime del motore tramite il carburatore o utilizzare pignoni di trasmissione diversi (non forniti).
7. Quale manutenzione bisogna prevedere per questa Dirt Bike 125cc?
Ecco i punti di manutenzione regolare da prevedere (esclusi dalla garanzia per i materiali di consumo):- Ogni 500 km o prima di ogni uscita:- Controllare la pressione degli pneumatici (14/12 pollici).- Verificare il livello dell'olio motore (4 tempi).- Pulire il filtro dell'aria (soprattutto dopo un terreno polveroso).- Ogni 1.000 km:- Cambio olio motore (capacità: ~800 ml, tipo 10W-40).- Lubrificare la catena di trasmissione e verificarne la tensione.- Ispezionare i freni idraulici (livello del liquido, usura delle pastiglie).- Ogni anno:- Verificare gli ammortizzatori (tenuta, regolazioni).- Controllare i cavi (frizione, freno, acceleratore). Pezzi di usura: pneumatici, catena, pastiglie dei freni (durata variabile a seconda dell'uso).
8. Le spese di spedizione sono gratuite per questa Dirt Bike?
Sì, la spedizione è gratuita per questo modello poiché il suo prezzo supera i 150€ (veicoli esclusi). Ecco i dettagli:- Tempo di consegna: 5-8 giorni lavorativi dopo la conferma dell'ordine.- Consegna su appuntamento: un corriere ti contatterà per fissare una data.- Pacco: dimensioni 1320x380x640 mm (consegnato in kit da montare parzialmente). Per gli ordini che includono un veicolo (ad es. più Dirt Bikes), la gratuità si applica a partire da 500€.
9. È necessaria una patente per guidare questa Dirt Bike 125cc?
No, nessuna patente è richiesta per questo modello perché:- Non è omologato per la strada (uso strettamente fuoristrada).- La sua cilindrata (125cc) e la sua potenza (5 kW) lo classificano nella categoria dei veicoli per il tempo libero. Tuttavia, raccomandiamo:- Una formazione di base (ad es. stage in un club di moto fuoristrada).- Il rispetto delle norme di sicurezza (attrezzatura, terreno adatto). Attenzione: In caso di utilizzo su un terreno privato, verifica che la tua assicurazione di responsabilità civile copra i veicoli motorizzati.
10. È possibile guidare questa Dirt Bike sulla strada o in una foresta pubblica?
Assolutamente no. La Storm V3 BRX è severamente vietata sulle strade pubbliche (strade, sentieri forestali pubblici, ecc.) poiché:- Non ha omologazione (nessuna targa, nessuna illuminazione, nessuno specchietto retrovisore).- Non rispetta le norme europee per l'uso stradale. Dove usarla?- Piste private (motocross, enduro).- Terreni privati (con il consenso del proprietario).- Parchi specializzati (noleggio di piste). In caso di controllo in una foresta pubblica o su strada, rischi una multa e la confisca del veicolo.
11. Quali sono i vantaggi degli ammortizzatori "upside down" e del telaio in acciaio rinforzato?
Gli ammortizzatori upside down (forcella rovesciata) e il telaio in acciaio brevettato BSE offrono diversi vantaggi:- Ammortizzatori upside down:- Maggiore rigidità: riduzione delle flessioni in curva.- Risposta più precisa agli urti (ideale per salti o terreni accidentati).- Meno sensibile al calore (migliore durata).- Telaio in acciaio rinforzato:- Maggiore resistenza agli urti e alle torsioni.- Stabilità ottimizzata per i giovani piloti.- Brevetto BSE: progettazione testata per assorbire le vibrazioni. Queste tecnologie migliorano la sicurezza e il comfort, soprattutto per un uso intensivo fuoristrada.
12. Come avviare il motore con l'avviamento a pedale? Ci sono dei trucchi?
L'avviamento a pedale (kickstarter) della Storm V3 BRX si usa come segue:1. Verificare:- Il contatto è su "ON" (se presente).- La frizione è tirata (per facilitare l'avviamento).- La leva del cambio è in folle (o frizione tirata in prima).2. Azionare il kick:- Mettere il piede fermo sul pedale.- Dare un colpo secco e completo (senza forzare a metà corsa).- Non spingere a fondo se il motore non si avvia (rischio di bloccare il kick). Trucchi:- Se il motore è freddo, usare un po' di choke (se presente).- Evitare di allagare (troppa benzina) pompando eccessivamente l'acceleratore prima dell'avviamento.- Per i principianti, esercitarsi a trovare il punto di resistenza del kick per un movimento efficace.
13. È possibile regolare la potenza o limitare la velocità per un bambino principiante?
Sì, ci sono diverse soluzioni per ridurre la potenza o la velocità:1. Regolazione del carburatore:- Ridurre la portata di benzina regolando la vite di ricchezza (girarla in senso orario per impoverire la miscela).- Attenzione: una regolazione troppo povera può danneggiare il motore.2. Cambio dei pignoni:- Montare un pignone di uscita più grande (sulla ruota posteriore) ridurrà la velocità massima ma aumenterà l'accelerazione.3. Limitatore di regime:- Alcuni kit aftermarket (non forniti) permettono di bloccare il regime del motore a un livello definito.4. Pratica progressiva:- Iniziare con tragitti brevi solo in 1ª/2ª marcia. Consigliamo di fare queste regolazioni con un meccanico specializzato se non sei familiare con la meccanica.
14. Qual è il consumo di benzina e l'autonomia di questa Dirt Bike?
Con un serbatoio di 3,5 litri, ecco le stime:- Consumo medio: 2,5 a 3 L/100 km (varia in base allo stile di guida e al terreno).- Autonomia teorica: 100 a 140 km per pieno. Consigli:- Utilizzare benzina senza piombo 95 o 98 (evitare il SP98-E10).- Svuotare il serbatoio prima di un periodo di stoccaggio prolungato per evitare la formazione di depositi.- Per le uscite lunghe, prevedere una tanica di benzina supplementare (le stazioni di servizio sono rare nel fuoristrada!).
15. La garanzia copre i danni in caso di caduta o uso intensivo?
La nostra garanzia di 2 anni copre solo i difetti di fabbricazione (parti o manodopera), a condizione di una manutenzione regolare (prove da fornire: fatture, libretto di manutenzione). Non include:- Danni dovuti a caduta, urto o uso improprio (ad es. salto eccessivo).- Pezzi di usura: pneumatici, catena, pastiglie dei freni, filtro dell'aria.- Attrezzature di sicurezza (casco, guanti, ecc.).- Modifiche non approvate (ad es. cambio dello scarico). In caso di guasto meccanico (ad es. scatola del cambio), la garanzia si applica se il problema è dovuto a un difetto di progettazione. Per un uso intensivo (competizione, salti ripetuti), consigliamo un contratto di manutenzione rafforzata (opzione a pagamento).
16. È possibile montare accessori aggiuntivi (ad es. faro, portapacchi)?
Tecnicamente, è possibile aggiungere accessori, ma:- Attenzione all'omologazione: anche con un faro, questo modello non diventerà stradale (telaio e freni non conformi).- Compatibilità:- I portapacchi devono essere fissati senza perforare il telaio (rischio di annullare la garanzia).- I fari richiedono una batteria aggiuntiva (questo modello non ne ha).- Accessori consigliati (senza modifiche pesanti):- Paracolpi (per l'inverno).- Cavalletto laterale (per il parcheggio).- Kit di protezione (per telaio e carene). Proponiamo una gamma di accessori compatibili (vedi il nostro catalogo online). Per installazioni complesse, consulta un'officina specializzata.
17. Come avviene il montaggio alla ricezione? La Dirt Bike è consegnata pronta per l'uso?
La Storm V3 BRX è consegnata parzialmente smontata per motivi di trasporto. Ecco le fasi di montaggio:1. Pezzi da assemblare (attrezzi necessari: chiavi esagonali, chiave inglese)- Ruota anteriore (fissaggio sulla forcella).- Manubrio (da agganciare alla colonna di sterzo).- Sella (2 viti da stringere).- Pneumatici (verificare la pressione: 1,2 bar anteriore / 1,5 bar posteriore).2. Regolazioni iniziali:- Freni: purga se necessario (i freni idraulici sono pre-riempiti).- Catena: verificare la tensione (gioco di 2-3 cm).- Carburatore: regolazione possibile in base all'altitudine.3. Controlli finali:- Livello dell'olio, benzina, serraggio dei bulloni. Durata stimata: 30-60 minuti per una persona esperta. Opzione: Offriamo un servizio di montaggio in officina (preventivo su richiesta, a seconda della tua regione).
18. Quali sono i costi nascosti da prevedere oltre all'acquisto?
Ecco l'elenco delle spese aggiuntive da prevedere:1. Equipaggiamento di sicurezza (obbligatorio):- Casco integrale: 100€ - 300€.- Guanti + stivali + protezioni: 150€ - 400€.2. Manutenzione annuale:- Cambio olio + filtro dell'aria: 30€ - 50€.- Pastiglie dei freni (se usurate): 40€ - 80€.3. Materiali di consumo:- Benzina (3,5 L per pieno): 5€ - 7€/pieno.- Olio motore (1 L): 15€ - 25€.4. Accessori utili:- Kit di trasporto (cinghia, copertura): 50€ - 100€.- Attrezzatura di base (chiavi, catena di ricambio): 50€.5. Assicurazione (opzionale ma consigliata):- Responsabilità civile (tramite la tua assicurazione abitativa o polizza specifica): 20€ - 100€/anno. Budget consigliato per il primo anno: 300€ - 600€ oltre al prezzo di acquisto.
19. Questa Dirt Bike è adatta per fare competizioni (motocross)?
La Storm V3 BRX è un buon modello di fascia base per le competizioni nella categoria 125cc junior, ma con alcuni limiti:✅ Punti di forza:- Telaio rinforzato e ammortizzatori performanti per i salti.- Freni idraulici (indispensabili in competizione).- Cambio manuale (obbligatorio per imparare le tecniche di guida).⚠️ Limiti:- Potenza moderata (5 kW): meno competitiva rispetto ai 125cc 2 tempi (più nervosi).- Peso (65 kg): leggermente pesante per un bambino in gara.- Ricambi: meno diffusi rispetto a marchi come Honda o KTM. Raccomandazioni:- Per un inizio nelle competizioni, questo modello è adatto (categoria "Tempo libero" o "Principiante").- Per un livello confermato, prevedi delle modifiche (scarico, carburatore) o opta per un modello di fascia più alta.- Verifica il regolamento della tua federazione (alcune gare impongono marche specifiche).

Attenzione

L'uso delle Pitbike / Dirt Bike / Quad è formalmente vietato sulle strade pubbliche. L'uso di un veicolo tipo Dirt Bike, Pit Bike, Quad deve avvenire su un terreno adatto alla pratica (circuito, terreni privati).
L'utente deve indossare un equipaggiamento di protezione adeguato e essere sotto la supervisione di un adulto.
L'acquisto di un veicolo tipo Dirt Bike, Pit Bike, Quad effettuato da un minore di più di 14 anni è realizzato sotto la responsabilità di un adulto. Un solo utente deve salire sul veicolo.
L'acquisto sul sito riderproshop deve essere effettuato da una persona maggiorenne.
Avvertenza: I veicoli tipo Dirt Bike / Pit Bike / Quad / Pocket quad sono veicoli motorizzati e non giocattoli.
Si consiglia di effettuare il montaggio e la manutenzione presso un professionista. Raccomandiamo agli utenti di verificare lo stato del veicolo prima / dopo ogni utilizzo.
11116370404

Scheda tecnica

Motorisation
Thermique 4 Temps
Taille Roues Avant
14"
Taille Roues Arriere
12"
Cylindree
125cc
Puissance
6.8 CV
Type de Freins
Freins à Disques Hydraulique
Refroidissement
Par Air
Embrayage
Manuel
Transmission
Chaine
Poids Net
65
Hauteur d'assise
610
Entraxe essieux
910
Type Démarreur
Kick
Boite de Vitesse
4 Rapports

Riferimenti Specifici

Potrebbe anche piacerti

10 other products in the category