🏍️ Scopri Tiger DELUXE 14/12: Moto Elettrica per Adolescenti - RiderProShop
  • In saldo!
  • -90,00 €
  • 🏍️ Scopri Tiger DELUXE 14/12: Moto Elettrica per Adolescenti - RiderProShop
  • 🏍️ Scopri Tiger DELUXE 14/12: Moto Elettrica per Adolescenti - RiderProShop
  • 🏍️ Scopri Tiger DELUXE 14/12: Moto Elettrica per Adolescenti - RiderProShop
  • 🏍️ Scopri Tiger DELUXE 14/12: Moto Elettrica per Adolescenti - RiderProShop

Tiger DELUXE 14/12 - moto elettrica per adolescenti

1.209,90 €
1.299,90 €
Tasse incluse

Per i veri appassionati: scopri la Tiger DELUXE 14/12, la moto elettrica per adolescenti esclusiva

La Tiger DELUXE 14/12 è molto più di una semplice moto elettrica per adolescenti. È una concentrazione di tecnologia e design, pensata per offrire un'esperienza di guida senza pari. Con le sue linee pulite e il look sportivo, non passa mai inosservata. Progettata per i giovani appassionati di emozioni forti, questa moto combina prestazioni e sicurezza, rispettando l'ambiente.

Colore
  • Rosso
  • Arancione
  • Verde
  • Blu
Quantità
block Prodotto disponibile con diverse opzioni

Les avis des circuits RiderProShop

A
Argent Sauldre 🌐
1 avis
5.0
V
Vigneux 🌐
5 avis
4.4
D
Dhuy 🌐
4 avis
3.8
M
Marnières 🌐
2 avis
5.0
C
Circuit de Motocross de Merlande 🌐
2 avis
5.0
B
Bercheres Les Pierres 🌐
36 avis
4.6
P
Petit Tampon 🌐
8 avis
4.5
B
Brou 🌐
81 avis
4.6
S
Sassay 🌐
26 avis
4.8
A
Aunay Sous Auneau 🌐
17 avis
4.8
S
St Cheron 🌐
27 avis
4.3
M
Macouria 🌐
43 avis
4.0

La moto elettrica per adolescenti Tiger DELUXE 14/12: progettata per dominare i sentieri con stile e potenza

Da RiderProShop, sappiamo che una moto elettrica per adolescenti deve combinare prestazioni, sicurezza e design per offrire un'esperienza indimenticabile. La Tiger DELUXE 14/12 di Nitro Motors incarna questa filosofia: un bolide elettrico 1800W 48V pensato per i giovani piloti esigenti, con finiture premium e una tecnologia all'avanguardia. Che si tratti di iniziare al trial, esplorare i sentieri o semplicemente sentire l'adrenalina di una guida reattiva, questa dirtbike elettrica per adolescenti è una scelta saggia, validata dai nostri esperti in veicoli elettrici a due ruote.

moto elettrica per adolescenti

Un design aggressivo e finiture di alta qualità per una moto elettrica per adolescenti che impressiona

La Tiger DELUXE 14/12 non passa inosservata. Il suo telaio robusto in acciaio, i cerchi a raggi ad alta resistenza e i pneumatici 60/100-12 e 60/100-14 le conferiscono un look da competizione, mentre i suoi elementi in alluminio (come l'ammortizzatore upside-down) aggiungono un tocco professionale. I dettagli contano: il manubrio largo (615 mm) offre una presa stabile e la sella a 66 cm dal suolo è ideale per gli adolescenti che misurano tra 1,40 m e 1,70 m. Da RiderProShop, raccomandiamo questo modello per il suo equilibrio perfetto tra stile sportivo e ergonomia adatta ai giovani piloti.

Motore brushless e prestazioni regolabili: la moto elettrica per adolescenti che cresce con il suo pilota

Sotto il cofano, la Tiger DELUXE nasconde un motore brushless 1800W a magneti in neodimio, sinonimo di potenza immediata e durabilità. Con una velocità massima di 50 km/h (regolabile), questa moto elettrica per adolescenti permette una progressione graduale. Il vero plus? Il suo controllore programmabile: grazie alle manopole di regolazione, è possibile regolare la risposta dell'acceleratore, la potenza del motore e persino limitare la velocità per i principianti. Consiglio dell'esperto: inizia con una regolazione moderata per padroneggiare la motricità prima di sfruttare tutto il potenziale del 1800W. La trasmissione a catena (10/76) garantisce inoltre un'accelerazione lineare, ideale per le curve strette.

moto elettrica per adolescenti
moto elettrica per adolescenti

Autonomia e batteria al litio: una moto elettrica per adolescenti pronta per l'avventura

Dotata di una batteria al litio 48V 13Ah, la Tiger DELUXE offre un'autonomia reale di 30 km in condizioni miste (sentieri, piste), pari a una sessione intensa senza ricarica. Il tempo di ricarica di 6-8 ore (tramite la spina rimovibile) è ottimizzato per un uso durante il fine settimana. Bene a sapersi: per prolungare la durata della batteria, evitare le scariche complete e conservare la moto in un luogo asciutto a temperatura ambiente. Da RiderProShop, forniamo un caricabatterie dedicato e consigli di manutenzione personalizzati per garantire anni di divertimento. La batteria è inoltre protetta contro i sovraccarichi, un ulteriore elemento di sicurezza.

Sospensioni idrauliche e frenata ad alte prestazioni: la sicurezza prima di tutto su questa moto elettrica per adolescenti

La sicurezza è la nostra priorità assoluta. La Tiger DELUXE integra un sistema di sospensione idraulica completo:

  • All'avant : una forcella upside-down in alluminio per assorbire gli urti dei salti e dei dossi.
  • Al retro : un ammortizzatore centrale monoshock regolabile in precarico, adatto ai piloti da 30 a 65 kg.

Per quanto riguarda la frenata, i dischi Wave idraulici (anteriore e posteriore) offrono una potenza di arresto ottimale, anche su terreni fangosi. Raccomandazione RiderProShop: controlla regolarmente il livello del liquido dei freni e l'usura delle pastiglie per mantenere un'efficacia massima. Con un peso piuma di 41 kg, questa dirtbike elettrica rimane maneggevole pur essendo ultra-stabile, anche ad alta velocità.

moto elettrica per adolescenti
moto elettrica per adolescenti

Una moto elettrica per adolescenti 100% sicura, consegnata chiavi in mano con garanzia

Da RiderProShop, offriamo solo modelli certificati e conformi alle norme europee. La Tiger DELUXE è fornita con:

  • Un interruttore a chiave per evitare avvii indesiderati.
  • Un indicatore del livello della batteria integrato nel manubrio.
  • Un manuale d'uso dettagliato (disponibile anche per il download).
  • Una garanzia del produttore di 2 anni (escluse le parti di usura), estesa dal nostro servizio clienti reattivo.

Il nostro impegno: ogni moto viene ispezionata dai nostri tecnici prima della spedizione e il nostro team è disponibile per guidarti nella scelta dei dispositivi di protezione (casco, guanti, ginocchiere) adatti. Perché una moto elettrica per adolescenti deve significare serenità, ti accompagniamo in ogni fase dell'acquisto e della manutenzione.

1. Questa moto elettrica è adatta per un adolescente? A partire da quale età è possibile utilizzarla?
Sì, questa moto elettrica NITRO MOTORS E-Dirtbike 1800W è progettata appositamente per gli adolescenti (e gli adulti di piccola statura). Raccomandiamo l'uso a partire dai 14 anni, sotto la supervisione di un adulto per i più giovani. È particolarmente adatta agli adolescenti che misurano tra 1,50 m e 1,75 m, grazie alla sella a 66 cm dal suolo e al peso leggero (41 kg). Per i minori di 14 anni, verifica che la potenza (1800W) e la velocità massima (50 km/h) siano adatte al loro livello di competenza.
2. Qual è l'autonomia reale della batteria? È possibile fare più di 30 km annunciati?
L'autonomia ufficiale è di 30 km in condizioni normali (peso del pilota ≤ 65 kg, terreno pianeggiante, velocità moderata). In pratica, può variare a seconda di: - Il peso del pilota: un adolescente di 50 kg avrà un'autonomia superiore rispetto a un adulto di 65 kg. - Il tipo di terreno: in città o su strada liscia, l'autonomia sarà ottimale. In fuoristrada (sentieri, sabbia), può diminuire del 20-30%. - La velocità: guidare a tutto gas (50 km/h) riduce l'autonomia. In modalità "eco" (velocità limitata tramite il box programmabile), è possibile avvicinarsi a 35-40 km. - Lo stato della batteria: una batteria al litio ben mantenuta (ricarica completa dopo ogni utilizzo, conservazione al 50% in inverno) mantiene le sue prestazioni più a lungo.
3. Quanto tempo ci vuole per ricaricare la batteria? È possibile utilizzare un caricabatterie rapido?
Il tempo di ricarica standard è di 6-8 ore con il caricabatterie fornito (48V). Attenzione: - Nessun caricabatterie rapido compatibile: l'uso di un caricabatterie non adatto può danneggiare la batteria al litio e invalidare la garanzia. - Consiglio: collega la moto dopo ogni utilizzo per evitare scariche profonde. La batteria si ricarica anche parzialmente (ad es.: 2 ore di carica = ~30% di autonomia). - Indicatore della batteria: la spia integrata permette di monitorare il livello di carica in tempo reale.
4. La velocità massima di 50 km/h è limitabile? È possibile limitarla per un adolescente principiante?
Sì! Questa moto è dotata di un box di controllo programmabile che permette di: - Limitare la velocità (ad es.: 30 km/h per un principiante). - Regolare la risposta dell'acceleratore (modalità "dolce" o "sport"). - Ridurre la potenza del motore (ad es.: 1000W invece di 1800W). Queste regolazioni si effettuano tramite le manopole di programmazione (non è necessario alcun attrezzo specifico). Ideale per adattare la moto all'esperienza del pilota.
5. Quali sono le spese di spedizione per questa moto elettrica? È possibile consegnarla a domicilio?
Per questo modello (veicolo), le spese di spedizione sono gratuite per ordini superiori a 500 € (come in questo caso, prezzo > 500 €). La consegna avviene: - Su appuntamento (scegli la data dopo la conferma dell'ordine). - Tempi: 5-8 giorni lavorativi (esclusi fine settimana e festivi). - Consegna a domicilio: sì, ma verifica l'accesso (la moto viene consegnata in scatolone, dimensioni: vedere la scheda tecnica). Per i piani senza ascensore, avvisaci per organizzare una consegna al piano terra. - Montaggio: la moto viene consegnata pronta per l'uso (pneumatici gonfiati, batteria installata), ma potrebbe essere necessario un leggero regolaggio dei freni/ammortizzatori.
6. La moto è omologata per circolare su strada? È necessaria un'assicurazione o una patente?
In Francia, questa moto elettrica non è omologata per la circolazione stradale (nessuna targa, fari, specchietti). È classificata come veicolo da diporto (tipo "dirt bike") e deve essere utilizzata: - Esclusivamente su terreni privati (giardino, circuito, sentiero privato) o in aree autorizzate (ad es.: piste da motocross). - Vietato sulla pubblica via (strada, marciapiede, pista ciclabile) pena sanzione. Nessun obbligo di patente o assicurazione per un uso fuoristrada. Per una versione stradale, orientati verso modelli omologati (ad es.: moto elettrica 50 cc equivalente).
7. Qual è la durata della batteria al litio? È possibile sostituirla facilmente?
La batteria al litio ha una durata media di 300-500 cicli di carica (ovvero 2-4 anni a seconda dell'uso). Per massimizzare la sua longevità: - Evita le scariche complete: ricarica quando la batteria scende sotto il 20%. - Conserva al 50% se non guidi per diversi mesi (ad es.: in inverno). - Non lasciarla al sole o in un luogo umido. Sostituzione: la batteria è rimovibile (spina di carica esterna). Il suo costo è di circa 300-400 € (a seconda del modello). Contattaci per una batteria compatibile garantita. ⚠️ Attenzione: la batteria non è coperta dalla garanzia di 2 anni (consumabile).
8. I freni idraulici sono efficaci? È necessaria una manutenzione particolare?
I freni idraulici Wave (dischi anteriore/posteriore) offrono un'eccellente potenza di frenata, anche in fuoristrada. Vantaggi: - Precisione: migliore modulazione rispetto ai freni meccanici. - Durabilità: meno sensibili all'usura se ben mantenuti. Manutenzione consigliata: - Controlla il livello del liquido dei freni ogni 6 mesi (rileva le perdite). - Pulisci i dischi dopo un'uscita su terreno fangoso (evita i prodotti corrosivi). - Controlla lo spessore delle pastiglie ogni 1.000 km. ⚠️ Attenzione: gli equipaggiamenti di sicurezza (freni, pneumatici) non sono coperti dalla garanzia. Un kit di pastiglie costa ~20-30 €.
9. È possibile guidare questa moto sotto la pioggia? È impermeabile?
La moto resiste agli schizzi e a una pioggia leggera, ma non è impermeabile al 100% (norma IP non specificata). Consigli: - Evita le pozzanghere profonde (rischio di infiltrazioni nel motore o nella batteria). - Asciugala dopo un'uscita sotto la pioggia (soprattutto i connettori elettrici). - Lubrifica la catena regolarmente per evitare la corrosione. - Non lasciarla fuori senza protezione (usa un telone). ⚠️ Rischi: un'esposizione prolungata all'acqua può danneggiare la batteria o il controllore (non coperti dalla garanzia).
10. Qual è il costo di manutenzione annuale di questa moto?
La manutenzione di questa moto elettrica è molto meno costosa rispetto a una moto termica. Budget annuale stimato: - Pneumatici: ~50-80 €/anno (usura a seconda del terreno). - Pastiglie dei freni: ~20-30 € (ogni 1-2 anni). - Liquido dei freni: ~10 € (da cambiare ogni 2 anni). - Lubrificazione della catena: ~5 € (da fare ogni 500 km). - Batteria: ~300-400 € in caso di sostituzione (ogni 3-4 anni). Totale annuale: 50 a 150 € (esclusa la batteria). ✅ Risparmi: nessun cambio olio, candele o filtri dell'aria!
11. La moto è silenziosa? È possibile utilizzarla in città senza disturbare?
Sì, è uno dei grandi vantaggi delle moto elettriche! Questo modello produce: - Un rumore molto basso (motore brushless + assenza di marmitta). - Livello sonoro: ~50 dB (paragonabile a una monopattino elettrico), contro ~90 dB per una moto termica. ✅ Ideale per: - Le zone residenziali (nessun reclamo per rumore). - Le uscite di prima mattina o in serata. ⚠️ Attenzione: anche se silenziosa, il suo uso in città è vietato (vedi domanda 6 sull'omologazione).
12. È possibile trasportare questa moto in auto o in bagagliaio?
Sì, grazie al suo peso leggero (41 kg) e alle sue dimensioni compatte (146 cm di lunghezza). Opzioni di trasporto: - Bagagliaio dell'auto: entra nella maggior parte delle station wagon/SUV (ad es.: Renault Scenic, Peugeot 3008). Dimensioni dello scatolone: da confermare (contattaci per le misure esatte). - Portapacchi sul tetto: usa cinghie adeguate (peso < 50 kg). - Rimorchio: ideale per i viaggi lunghi. Consiglio: smonta il manubrio (se possibile) per guadagnare spazio. Prevedi una coperta per proteggere la sella e lo schermo.
13. Offrite accessori compatibili con questa moto (casco, protezioni, ecc.)?
Sì, proponiamo una gamma di accessori adatti: - Sicurezza: - Casco integrale (norma ECE 22.05): ~80-150 €. - Guanti rinforzati: ~30-50 €. - Ginocchiere/gomitiere: ~40-60 €. - Parastinchi: ~25 €. - Praticità: - Telo di protezione: ~20 €. - Supporto di ricarica a parete: ~15 €. - Kit di riparazione pneumatici: ~10 €. - Personalizzazione: - Adesivi decorativi: ~10-20 €. - Illuminazione LED (per uso privato): ~30 €. ⚠️ Promemoria: gli equipaggiamenti di sicurezza (casco, guanti) non sono coperti dalla garanzia di 2 anni.
14. Posso provare la moto prima di acquistarla? O beneficiare di una prova a domicilio?
Non offriamo prove in negozio o a domicilio per motivi logistici. Tuttavia: - Reso entro 14 giorni: se la moto non è adatta, puoi restituirla (spese di spedizione a tuo carico, moto in condizioni nuove). - Video/dimostrazioni: consulta il nostro canale YouTube per vedere la moto in azione (test su terreno, tutorial). - Testimonianze dei clienti: leggi le recensioni verificate sul nostro sito (valutazione media: 4,7/5 per questo modello). Consiglio: verifica le dimensioni (sella a 66 cm) e il peso (41 kg) per assicurarti che sia adatta al tuo adolescente.
15. Questa moto è adatta per un adulto di piccola statura?
Sì, questa moto è versatile e adatta anche agli adulti sotto i 1,75 m (o anche 1,80 m per i più leggeri). Punti chiave: - Sella a 66 cm: accessibile per le persone di piccola statura. - Peso massimo: 65 kg (rispetta questo limite per la durabilità). - Potenza: 1800W sono sufficienti per un adulto leggero (accelerazione vivace ma velocità limitata a 50 km/h). Confronto: - Un adolescente di 50 kg avrà un'autonomia di 30 km. - Un adulto di 65 kg avrà un'autonomia ridotta (~20-25 km). Alternativa: per un adulto > 70 kg, orientati verso un modello più potente (ad es.: 3000W).
16. Come mantenere la catena di trasmissione? Con quale frequenza?
La catena deve essere pulita e lubrificata regolarmente per evitare l'usura prematura. Procedura: 1. Pulizia: - Usa un sgrassatore specifico (ad es.: Motul Chain Clean) e una spazzola. - Evita l'acqua ad alta pressione (rischio di ruggine). 2. Lubrificazione: - Applica un lubrificante per catena moto (ad es.: Motul Chain Paste) dopo l'asciugatura. - Ruota la ruota per distribuire il prodotto. 3. Frequenza: - Ogni 200-300 km (o dopo un'uscita su terreno fangoso). - Ogni 6 mesi se la moto viene usata poco. 4. Regolazione della tensione: - Verifica il gioco della catena (1-2 cm di movimento). Regola con i tendicatena se necessario. ⚠️ Costo: un kit per la pulizia + lubrificante costa ~15 € (durata: 5-6 utilizzi).

Attenzione

L'uso di Pitbikes / Dirt bikes / Quads è severamente vietato sulla pubblica via. L'uso di un veicolo tipo Dirt bike, Pit bike, Quad deve avvenire su terreni adatti alla pratica (circuito, terreni privati).
L'utente deve indossare un equipaggiamento di protezione adeguato e essere sotto la supervisione di un adulto.
L'acquisto di un veicolo tipo Dirt bike, Pit bike, Quad effettuato da un minore di età superiore ai 14 anni è realizzato sotto la responsabilità di un adulto. Un solo utente deve salire sul veicolo.
L'acquisto sul sito riderproshop deve essere effettuato da una persona maggiorenne.
Avvertimento: i veicoli tipo Dirt bike / Pit bike / Quad / Pocket quad sono veicoli motorizzati e non giocattoli.
Si raccomanda di effettuare il montaggio e la manutenzione presso un professionista. Raccomandiamo agli utenti di verificare le condizioni del veicolo prima/dopo ogni utilizzo.
11730790505

Scheda tecnica

Motorisation
Electrique
Taille Roues Avant
14"
Taille Roues Arriere
12"
Puissance
1800W
Type de Freins
Freins à Disques
Refroidissement
Par Air
Embrayage
Automatique
Transmission
Chaine
Pneus avant
60/100-14
Pneu arrière
60/100-12
Poids Net
41
Hauteur d'assise
660
Entraxe essieux
1050
Type Démarreur
Electrique
Type de Batterie
Lithium
Puissance Batterie
48V

Riferimenti Specifici

Potrebbe anche piacerti

9 other products in the category