🏍️ Tiger VX DLX 14" 2000W: Potenza e Innovazione Elettrica - RiderProShop
  • Non disponibile
  • 🏍️ Tiger VX DLX 14" 2000W: Potenza e Innovazione Elettrica - RiderProShop
  • 🏍️ Tiger VX DLX 14" 2000W: Potenza e Innovazione Elettrica - RiderProShop
  • 🏍️ Tiger VX DLX 14" 2000W: Potenza e Innovazione Elettrica - RiderProShop
  • 🏍️ Tiger VX DLX 14" 2000W: Potenza e Innovazione Elettrica - RiderProShop
  • 🏍️ Tiger VX DLX 14" 2000W: Potenza e Innovazione Elettrica - RiderProShop
  • 🏍️ Tiger VX DLX 14" 2000W: Potenza e Innovazione Elettrica - RiderProShop

Tiger VX DLX 14" 2000W 60V Lithium Moto Cross Elettrica 2000W

1.399,90 €
Tasse incluse

Prestazioni, sicurezza e innovazione riuniti nella Moto Cross Elettrica 2000W Tiger VX DLX 14"

La Tiger VX DLX 14" è molto più di una semplice moto cross elettrica. Con il suo potente motore da 2000W e la batteria al litio da 60V, combina prestazioni e durabilità per offrire un'esperienza di guida ineguagliabile. Progettata per gli amanti delle emozioni forti e gli appassionati di tecnologia, questa moto cross elettrica da 2000W è ideale per terreni accidentati e piste impegnative.

Colore
  • Rosso
  • Arancione
  • Verde
  • Blu
Quantità
block Non disponibile

Les avis des circuits RiderProShop

C
Chinon 🌐
33 avis
4.6
F
Full Power 🌐
231 avis
4.9
M
Make Ride 🌐
3 avis
3.7
M
MC Nord 🌐
120 avis
4.6
V
Vesgre 🌐
5 avis
5.0
C
Chartainvilliers 🌐
79 avis
4.6
L
Larchant 🌐
54 avis
4.0
P
Prissac 🌐
2 avis
5.0
R
Racing Park 🌐
2 avis
5.0
D
Dampierre 🌐
6 avis
4.3
B
Brou 🌐
81 avis
4.6
N
Nouan le Fuzelier 🌐
1 avis
5.0

Esplora sensazioni forti con la Moto Cross Elettrica 2000W Tiger VX DLX – Potenza e Agilità Unite

La Moto Cross Elettrica 2000W Tiger VX DLX di Nitro Motors ridefinisce l’esperienza del dirt bike con un design aggressivo e prestazioni degne dei circuiti più impegnativi. Il suo aspetto dinamico, caratterizzato da linee angolari e una colorazione nera e arancione elettrico, la rende un modello che non passa inosservato. Progettata per piloti in cerca di adrenalina, questa moto cross combina estetica sportiva e funzionalità, con finiture robuste e un telaio ottimizzato per la maneggevolezza. Che tu sia un principiante o un pilota esperto, il suo stile assertivo e i dettagli tecnici (come i cerchi in acciaio ad alta resistenza) ne fanno una scelta premium per gli appassionati di due ruote elettriche.

Moto Cross Elettrica 2000W

Un motore 2000W per una Moto Cross Elettrica 2000W dalle prestazioni esplosive

Al cuore di questa Moto Cross Elettrica 2000W batte un motore BLDC a magneti in neodimio, una tecnologia all’avanguardia che garantisce un’accelerazione fulminea e una potenza costante, anche nelle condizioni più difficili. Con 2000W di pura potenza, questa dirt bike elettrica raggiunge una velocità massima di 65 km/h, ideale per sessioni intense in pista o su sentieri. Il sistema di controllo programmabile (regolabile tramite manopole) permette di adattare la risposta del motore al tuo livello di guida – un vantaggio per i giovani piloti o i rider che desiderano progredire in sicurezza. Da RiderProShop, raccomandiamo questo modello per il suo equilibrio perfetto tra potenza bruta e controllo preciso, essenziale per padroneggiare le curve strette e i salti tecnici.

Batteria al Litio 60V: Autonomia e durabilità per la tua Moto Cross Elettrica 2000W

Dotata di una batteria al Litio 60V 15,6Ah, questa Moto Cross Elettrica 2000W offre un’autonomia di circa 20 km per carica, sufficiente per sessioni di guida intense senza interruzioni. Il vano batteria, facilmente accessibile, semplifica la manutenzione e la sostituzione eventuale. La tecnologia al Litio assicura una longevità accresciuta (fino a 500 cicli di carica) e una ricarica rapida in 6-8 ore tramite l’apposita presa. Per ottimizzare la durata della batteria, i nostri esperti consigliano di:

  • Evitare scariche complete (ricaricare quando rimane il 20% di capacità).
  • Conservare la moto in un luogo asciutto e temperato (evitare temperature estreme).
  • Utilizzare solo il caricabatterie fornito per preservare l’integrità delle celle.

Nota: Questa moto cross elettrica non è omologata per la strada – riservata a un uso fuoristrada o su terreni privati.

Moto Cross Elettrica 2000W
Moto Cross Elettrica 2000W

Sospensioni idrauliche: Comfort e precisione per la tua Moto Cross Elettrica 2000W

La Tiger VX DLX si distingue per il suo sistema di sospensioni di alta gamma, progettato per assorbire gli urti più violenti. All’anteriore, una forcella USD idraulica (35 mm di diametro) offre una stabilità eccezionale, mentre al posteriore un ammortizzatore mono idraulico regolabile garantisce un mantenimento ottimale del retrotreno, anche durante le ricezioni dei salti. Queste sospensioni, combinate con una banda di rotolamento aggressiva (pneumatici 60/100-14 anteriori e 80/100-12 posteriori), offrono un’aderenza massima su tutti i terreni: terra, sabbia o ghiaia. Per i piloti esigenti, questo setup permette di ridurre la fatica e migliorare la precisione in curva – un criterio chiave per le competizioni o i ride enduranti.

Telaio rinforzato e struttura ultra resistente per una Moto Cross Elettrica 2000W indistruttibile

Il telaio della Tiger VX DLX è progettato per resistere alle condizioni più estreme. La sua struttura in acciaio ad alta resistenza (spessore ottimizzato) e i suoi cerchi a raggi rinforzati supportano senza cedimenti le sollecitazioni dei salti e degli atterraggi brutali. Con un peso netto di 42,5 kg, questa moto cross elettrica combina leggerezza e robustezza, facilitando le manovre tecniche pur garantendo stabilità ad alta velocità. L’altezza della sella (68 cm) e la distanza piede-sella (36 cm) sono studiate per offrire un posizionamento ergonomico, riducendo la fatica durante le lunghe sessioni. Garanzia 1 anno sul telaio e sui componenti meccanici – un segno di qualità firmato RiderProShop, il tuo esperto in due ruote elettriche di alta gamma.

Moto Cross Elettrica 2000W
1. Che cos'è una moto cross elettrica 2000W e in cosa si distingue questo modello (NITRO MOTORS Tiger VX DLX) dagli altri?
Una moto cross elettrica 2000W è una moto da fuoristrada alimentata da un motore elettrico con una potenza di 2000 watt (ovvero 2 kW), che offre prestazioni paragonabili a quelle delle moto a scoppio, ma con i vantaggi dell’elettrico: silenziosità, assenza di emissioni inquinanti e manutenzione ridotta. Il modello NITRO MOTORS Tiger VX DLX si distingue per: - Un motore BLDC a magneti in neodimio per una potenza e un’efficienza accresciute. - Una batteria al litio 60V 15,6Ah rimovibile e facilmente accessibile per una ricarica pratica. - Sospensioni idrauliche (forcella USD anteriore e mono-ammortizzatore posteriore) per un comfort e una stabilità ottimali su terreni accidentati. - Un sistema di frenata a dischi meccanici (diametro 180 mm) anteriore e posteriore per una sicurezza rafforzata. - Una velocità massima di 65 km/h e un’autonomia di circa 20 km, ideale per le sessioni di cross o di svago. - Un blocco di controllo programmabile che permette di regolare la velocità e la potenza tramite manopole, per adattarsi a diversi livelli di guida.
2. Questa moto è omologata per la strada? Posso usarla sulla pubblica via?
No, il NITRO MOTORS Tiger VX DLX non è omologato per la circolazione sulla pubblica via. È progettato esclusivamente per un uso fuoristrada (cross, piste private, terreni dedicati). Per un uso legale su strada, dovrebbe disporre di un certificato di conformità, di un impianto di illuminazione, di indicatori di direzione, di un sistema di targa, ecc., cosa che non è prevista in questo caso. Ti consigliamo di verificare la normativa locale riguardante i veicoli elettrici fuoristrada prima dell'acquisto.
3. Qual è l’autonomia reale di questa moto cross elettrica? È possibile aumentarla?
L’autonomia dichiarata dal produttore è di circa 20 km in condizioni normali di utilizzo (terreno variabile, peso del pilota entro i 65 kg raccomandati). Questa autonomia può variare in base a: - Il tuo stile di guida (accelerazioni brusche vs. guida dolce). - Il tipo di terreno (un terreno fangoso o sabbioso consuma più energia). - Il peso del pilota e del carico (la moto supporta fino a 65 kg). - La temperatura ambientale (il freddo può ridurre le prestazioni della batteria). È possibile aumentarla? - No, la batteria è fissa a 60V 15,6Ah e non è progettata per essere modificata. Tuttavia, puoi ottimizzare l’autonomia: - Evitando accelerazioni inutili. - Mantenendo una pressione dei pneumatici adeguata per ridurre la resistenza al rotolamento. - Ricaricando la batteria dopo ogni utilizzo per evitare scariche profonde.
4. Quanto tempo occorre per ricaricare completamente la batteria? È possibile utilizzare un caricabatterie standard?
Il tempo di ricarica completa della batteria 60V 15,6Ah è di 6-8 ore con il caricabatterie fornito. Questo caricabatterie è appositamente progettato per questa moto e deve essere utilizzato per evitare rischi di sovraccarico o danneggiamento della batteria. Precauzioni da prendere: - Non utilizzare un caricabatterie non adatto (rischio di incendio o deterioramento della batteria). - Ricaricare in un luogo asciutto e ben ventilato, al riparo dalle intemperie. - Evitare di lasciare la batteria collegata per più di 24 ore dopo una ricarica completa. - La batteria è dotata di una presa di carica accessibile, il che facilita il collegamento senza dover smontare elementi.
5. Questa moto è adatta ai principianti o è riservata ai piloti esperti?
Il NITRO MOTORS Tiger VX DLX è adatto sia ai principianti che ai piloti esperti, grazie alle sue caratteristiche regolabili: - Blocco di controllo programmabile: puoi limitare la velocità e la potenza tramite manopole, il che permette ai neofiti di abituarsi gradualmente. - Sospensioni idrauliche: assorbono efficacemente gli urti, offrendo un miglior controllo sui terreni difficili. - Freni a disco meccanici (180 mm): offrono una frenata progressiva e sicura. - Peso contenuto (42,5 kg a vuoto): la moto è maneggevole e facile da controllare. Raccomandazioni per i principianti: - Inizia regolando la potenza a un livello moderato. - Indossa sempre un equipaggiamento di protezione completo (casco, guanti, protezioni dorsali, ecc.). - Pratica prima su terreni piani e stabili prima di affrontare piste tecniche.
6. Qual è il peso massimo supportato da questa moto? È adatta a un adulto?
Il carico massimo supportato dal Tiger VX DLX è di 65 kg. Questo include il peso del pilota e tutto l’equipaggiamento aggiuntivo (zaino, attrezzi, ecc.). È adatta a un adulto? - Sì, se il tuo peso è inferiore o uguale a 65 kg. Per adulti più pesanti, ti consigliamo di consultare altri modelli più robusti o di verificare la distribuzione del peso (alcuni piloti leggeri ma alti possono trovare la moto adatta). - Altezza della sella: 68 cm dal suolo, il che può essere adatto ad adulti di altezza media (da circa 1,65 m). - Larghezza del sedile e posizione di guida: progettata per un uso sportivo, potrebbe essere meno confortevole per lunghe sessioni se sei di alta statura.
7. Quali sono le spese di spedizione per questa moto? Quanto tempo ci vuole per riceverla?
Le spese di spedizione dipendono dall’importo del tuo ordine: - Gratuite per ordini superiori a 500 € (cosa che vale per questa moto, il cui prezzo supera questa soglia). - Per ordini inferiori a 500 €, le spese sono calcolate in base al peso e alla destinazione (non esitare a contattarci per un preventivo preciso). Tempi di consegna: - 5-8 giorni lavorativi dopo la conferma dell’ordine. - La consegna avviene su appuntamento per garantire che tu sia presente alla ricezione. Sarai contattato dal nostro corriere per concordare una data e un orario.
8. La moto viene consegnata montata o in kit? È necessario prevedere un montaggio complesso?
La NITRO MOTORS Tiger VX DLX viene consegnata pronta all’uso, con batteria e caricabatterie inclusi. Tuttavia, potrebbero essere necessari alcuni semplici passaggi: - Fissaggio degli elementi rimovibili (come il manubrio o gli specchietti retrovisori, se forniti in pezzi separati). - Verifica delle pressioni dei pneumatici e dei freni prima del primo utilizzo. - Installazione della batteria (viene consegnata separatamente per motivi di sicurezza, ma il suo compartimento è facilmente accessibile). Non sono necessari attrezzi specifici: un set di chiavi di base è sufficiente. Il manuale di istruzioni fornito dettaglia questi passaggi. Se non ti senti a tuo agio con il montaggio, ti consigliamo di rivolgerti a un professionista o a un’officina specializzata.
9. Qual è la garanzia su questa moto? Cosa copre esattamente?
Questa moto beneficia di una garanzia del produttore di 2 anni (esclusi i pezzi di usura e le attrezzature di sicurezza). Ecco cosa è coperto: - Difetti di fabbricazione sul motore, il telaio, le sospensioni, il sistema elettrico, ecc. - Problemi relativi ai componenti elettronici (blocco di controllo, batteria, ecc.). Esclusioni di garanzia: - Pezzi di usura (pneumatici, pastiglie dei freni, catena, ecc.). - Attrezzature di sicurezza (casco, guanti, protezioni, ecc.). - Danni causati da un uso improprio (urti, sovraccarico, modifiche non autorizzate, ecc.). - Batteria: la garanzia copre i difetti di fabbricazione, ma non la perdita naturale di autonomia dovuta all’usura (una batteria al litio ha una durata di vita di circa 500 cicli di carica). Procedura in caso di problemi: - Contatta il nostro servizio clienti con il tuo numero d’ordine e una descrizione del difetto. - Ti guideremo per un reso o una riparazione in garanzia (le spese di spedizione di ritorno potrebbero essere a tuo carico se il difetto non è coperto).
10. Quali attrezzature di protezione sono consigliate per utilizzare questa moto in completa sicurezza?
Per una pratica sicura del cross elettrico, ti consigliamo vivamente le seguenti attrezzature: - Casco integrale (norma ECE 22.05 o superiore) per proteggere la testa e il viso. - Guanti rinforzati (con protezioni per le articolazioni) per evitare lesioni alle mani. - Giacca e pantaloni da moto cross con protezioni integrate (gomiti, spalle, ginocchia, fianchi). - Stivali da moto cross (montanti e rinforzati) per proteggere le caviglie e i polpacci. - Protezione dorsale (o giacca con protezione dorsale integrata) per limitare i rischi di lesioni vertebrali. - Ginocchiere e gomitiere aggiuntive se la tua attrezzatura non ne dispone. - Protezione cervicale (opzionale ma consigliata per i piloti aggressivi). Perché queste protezioni? - Il cross è uno sport ad alto rischio di cadute, anche a bassa velocità. - Rametti, sassi o ostacoli possono causare lesioni gravi senza attrezzatura adeguata. - La moto pesa 42,5 kg: una caduta può essere violenta, soprattutto per i principianti.
11. È possibile guidare sotto la pioggia con questa moto? Quali sono i rischi?
È sconsigliato guidare sotto la pioggia o su terreni eccessivamente fangosi con il Tiger VX DLX, per diversi motivi: - Rischio elettrico: sebbene la moto sia progettata per resistere agli schizzi d’acqua, un’immersione o un’esposizione prolungata alla pioggia può danneggiare il motore, la batteria o i connettori. - Aderenza ridotta: gli pneumatici fuoristrada offrono una buona presa, ma il fango o l’acqua possono rendere la guida scivolosa e imprevedibile, soprattutto per i principianti. - Usura prematura: l’acqua e il fango accelerano l’usura delle parti meccaniche (catena, freni, cuscinetti). Se devi assolutamente guidare sotto la pioggia: - Evita le pozzanghere profonde (rischio di cortocircuito). - Pulisci e asciuga la moto dopo l’uso (soprattutto la batteria e i connettori). - Verifica i freni e la trasmissione prima di riprendere la strada.
12. Come manutenere questa moto cross elettrica? Quali operazioni sono previste?
La manutenzione di una moto cross elettrica è molto più semplice rispetto a quella di una moto a scoppio, ma alcune operazioni regolari sono necessarie: 1. Dopo ogni uscita: - Pulire la moto (con acqua con un getto leggero, senza alta pressione sui componenti elettrici). - Verificare i freni (usura delle pastiglie, livello del liquido se applicabile). - Controllare la pressione dei pneumatici (regolazione in base al terreno). - Ispezionare la catena (tensione e lubrificazione se il tuo modello ne è dotato). 2. Ogni 500 km o 3 mesi: - Lubrificare i perni delle sospensioni e i cuscinetti. - Verificare i dadi e i bulloni (serraggio delle ruote, manubrio, ecc.). - Pulire i contatti della batteria (con un panno asciutto). 3. Ogni anno o 1000 km: - Far verificare il sistema elettrico (cavi, connettori, blocco di controllo). - Controllare lo stato della batteria (autonomia, gonfiore, perdite). Da evitare: - Non utilizzare un pulitore ad alta pressione sui componenti elettrici. - Non conservare la moto con la batteria scarica (rischio di deterioramento). - Non modificare le impostazioni di fabbrica (salvo tramite le manopole previste a tale scopo).
13. Dove posso trovare i pezzi di ricambio o un servizio di assistenza in caso di guasto?
Per i pezzi di ricambio o il servizio di assistenza, puoi: 1. Contattarci direttamente tramite il nostro servizio clienti (coordinate disponibili sul nostro sito). Disponiamo di uno stock di pezzi originali (batteria, freni, pneumatici, ecc.). 2. Consultare il manuale di istruzioni fornito con la moto, che elenca i riferimenti dei pezzi critici. 3. Rivolgerti a un’officina specializzata in moto elettriche o cross (possiamo orientarti verso un partner autorizzato). Tempi per i pezzi: - I pezzi comuni (pastiglie dei freni, pneumatici) sono generalmente disponibili entro 3-5 giorni. - I pezzi specifici (motore, blocco di controllo) possono richiedere 1-2 settimane (a seconda della disponibilità presso il produttore). Costi: - I pezzi in garanzia sono gratuiti (esclusi i costi di manodopera se il guasto non è coperto). - Per i pezzi fuori garanzia, ti verrà proposto un preventivo prima di qualsiasi intervento.
14. Posso provare questa moto prima di acquistarla? Organizzate delle dimostrazioni?
Non offriamo noleggio o prova gratuita per questo modello, ma hai diverse opzioni: 1. Dimostrazioni in negozio: alcuni dei nostri rivenditori partner organizzano giornate a porte aperte dove puoi vedere e toccare la moto. Contattaci per sapere quale punto vendita è più vicino a te. 2. Resi entro 14 giorni: se acquisti la moto e non ti convince, hai un diritto di recesso di 14 giorni (la moto deve essere restituita in perfette condizioni, con il suo imballaggio originale; le spese di reso sono a tuo carico). 3. Video e recensioni dei clienti: mettiamo a tua disposizione video test e feedback degli utenti per farti un’idea precisa delle prestazioni.
15. Questa moto è adatta a un bambino? A partire da quale età?
Il NITRO MOTORS Tiger VX DLX non è progettato specificamente per i bambini, ma può essere utilizzato da adolescenti a determinate condizioni: - Età minima consigliata: 14 anni e oltre (a seconda della maturità e dell’esperienza del pilota). - Altezza e peso: il pilota deve misurare almeno 1,50 m per toccare il suolo con i piedi (altezza della sella: 68 cm) e non superare i
11731850404

Scheda tecnica

Motorisation
Electrique
Taille Roues Avant
14"
Taille Roues Arriere
12"
Puissance
2000W
Type de Freins
Freins à Disques
Refroidissement
Par Air
Embrayage
Automatique
Transmission
Chaine
Pneus avant
60/100-14
Pneu arrière
80/100-12
Poids Net
43
Hauteur d'assise
680
Entraxe essieux
1035
Type Démarreur
Electrique
Type de Batterie
Lithium
Puissance Batterie
60V
Ampérage Batterie
15.6 Ah

Riferimenti Specifici

Potrebbe anche piacerti

16 other products in the category